Lista Vini
Il Vino
La passione che Gianni (di origine Calabrese) ha per il vino si nota giorno dopo giorno nella voglia di costruire una carta armonica, cercando e scegliendo vini che abbiano nerbouna spalla acida elevata e una personalià autentica. Dei vini che risecchino il lor terroir. E amiamo le piccole scoperte stimolanti più dei vini facili che piacciono a tutti.
Ne risulta una carta dei vini ricca e in continua evoluzione e con ampio spazio a bianchi armoniosi e ricerca di piccole produzioni tutte da scoprire. Ma la nostra carta riserva anche dei vini più impgnativi…….
.
.
.
Vino rosso sul pesce? Perchè no?!Gianni sarà felice di aiutarvi nella scelta, in ogni caso, consigliando un nebbiolo giovane o piuttosto un rosso dell’Etna, che acquista profumi e sapidità grazie al suolo vulcanico e alle forte escursioni termiche. |
BollicineE uno degli abbinamenti a tavola che personalmente preferiamo, così disponiamo di un ottantina di etichette, tra Maison francesi e produttori italiani, dall’Oltrepo pavese alla Franciacorta passando per Trento fino al Don Ferdinando di Ponza, uno spumante mediterraneo che rispecchia l’isola, arsa, rocciosa, un vino secco, nervoso che accompagna benissimo il nostro pescato. |
Sorprendetevi!Ci piacciono i sentieri meno battuti, anche in termini di vino, e saremo lieti di consigliarvi e aiutarvi a individuare quel particolare vino che possa incontrare il vostro gusto e accompagnare armoniosamente il vostro menu. Magari proponendo un’etichette che non sospettavate. |
.
« SERTURA »
Taurasi DOCGDal vitigno di Aglianico nasce un vino unico, dal sapore inconfondibile, il re dei vini rossi del Sud Italia. |
Fiano di Avellino DOCGIl Fiano di Avellino di Sertura è un vino prodotto con uve 100% Fiano. |
![]() |
![]() |
Aglianico IGTSertura produce il suo Aglianico IGT nel rispetto di una vinificazione in purezza. |
Greco di Tufo DOCGSertura produce il suo Greco di Tufo vinificando in purezza, con uve Greco al 100%. |
![]() |
![]() |
.
.
« LIBRANDI »
Cirò Rosso Doc Ciròottenuto da uve di Gaglioppo in purezza, rappresenta la nostra idea di rosso per il consumo quotidiano: tipico, originale e immediato al tempo stesso. |
Asylia Rosso Doc Melissail nome si riferisce alla caratteristica di luogo sicuro e ospitale dell’antica Melissa. Il vino è ottenuto da una breve macerazione di uve di Gaglioppo in purezza che offrono un rosso piacevole, immediato e fruttato. |
![]() |
![]() |
Cirò Bianco – Doc Ciròottenuto da uve Greco bianco in purezza, è un bianco fresco, fruttato e piacevole che rievoca l’estate, le grigliate di pesce e l’allegria delle vacanze. |
Asylia Bianco – Doc Melissail nome Asylia deriva dall’antico appellativo della città di Melissa, asilo in senso romano e quindi luogo ospitale e sicuro per i viaggiatori. Vino ottenuto da uve di Greco bianco, sapido, fresco e fruttato. |
![]() |
![]() |